Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

(dei costi)

См. также в других словарях:

  • Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …   Wikipedia

  • analisi — a·nà·li·si s.f.inv. AD 1. forma di indagine che consiste nella scomposizione di un tutto, astratto o concreto, nelle sue parti costitutive e nell esame sistematico di queste Contrari: sintesi. 2. estens., esame attento, indagine accurata di qcs …   Dizionario italiano

  • cash flow —   flusso di cassa   Esprime la liquidità che l impresa è in grado di produrre nel corso dell esercizio. Nella sua formulazione più semplice viene calcolato come somma di utile netto, ammortamenti e accantonamenti. Ammortamenti e accantonamenti… …   Glossario di economia e finanza

  • I.S.C. —   ISC Indicatore Sintetico del Costo   L i.s.c., ovvero l indicatore sintetico dei costi, è un indice, che sustituisce il taeg in materia di mutui, col quale viene determinata una percentuale che rappresenta il costo totale di un mutuo. Nel… …   Glossario di economia e finanza

  • Federigo Melis — (* 14. August 1914 in Florenz; † 26. Dezember 1973 ebenda) war ein italienischer Wirtschaftshistoriker. Melis war Professor für Wirtschaftsgeschichte an den Universitäten Pisa und Florenz, dazu Begründer des Internationalen Instituts für… …   Deutsch Wikipedia

  • aumento — au·mén·to s.m. AD 1a. accrescimento in dimensioni o quantità: l aumento della disoccupazione, dei salari, degli iscritti all università | miglioramento qualitativo: ho notato un aumento delle tue capacità Sinonimi: accrescimento, crescita,… …   Dizionario italiano

  • bilancio — bi·làn·cio s.m. 1. AU in un impresa, un ente e sim., l insieme dei conteggi dei costi e dei ricavi e delle entrate e delle uscite relativamente a un dato periodo | il documento o prospetto che riassume tale conteggio: bilancio di una società, di… …   Dizionario italiano

  • perdita — pèr·di·ta s.f. FO 1a. il perdere, il non possedere più un bene materiale, un oggetto, del denaro, ecc.: perdita dei propri beni; smarrimento di qualcosa: perdita del portafoglio, perdita dei documenti Contrari: recupero. 1b. l essere privato,… …   Dizionario italiano

  • valutazione ai prezzi di mercato —   Eng. mark to market   Principio contabile utilizzato per la rivalutazione giornaliera di un portafoglio in funzione dei prezzi espressi dal mercato, che differisce dal valore dello stesso portafoglio calcolato sulla base dei costi storici di… …   Glossario di economia e finanza

  • utile — ù·ti·le agg., s.m. FO 1. agg., che si può usare al bisogno, che serve per uno scopo: un regalo, un oggetto utile, un elettrodomestico molto utile in cucina; spazio utile, quello pienamente utilizzabile Contrari: inutile. 2. agg., che apporta… …   Dizionario italiano

  • attività — s.f. [dal lat. tardo activĭtas atis ]. 1. [l essere attivo: uomo di grande a. ] ▶◀ alacrità, dinamicità, dinamismo, energia, fervore, laboriosità, operosità, vitalità. ◀▶ (lett.) accidia, fiacchezza, inattività, indolenza, ozio, pigrizia,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»